Movimento di Cooperazione Educativa
CANTIERI PER LA FORMAZIONE
Pisa, 4-7 luglio 2017
Quando qualcosa va storto.. L’inciampo: occasione, ostacolo, risorsa per l’azione educativa
L’inciampo è un ostacolo che impedisce il cammino, uno stop inatteso che ci costringe a fermare il nostro procedere. Può provocare una caduta, uno stallo dell’azione, un gesto di rabbia, una rinuncia a continuare, può far affiorare ricordi di altri momenti.
Chi opera nel mondo scolastico mette in conto che nessuna azione educativa avrà un andamento lineare, che ogni progetto incontrerà un imprevisto.
L’inciampo potrà scaturire da un nuovo arrivo in classe, dal clima relazionale nel gruppo, dall’oggetto di studio; o venire dall’istituzione, dal territorio sociale che contiene la scuola. L’imprevisto è dunque all’ordine del giorno: non si sa quando sarà, ma occorre essere pronti quando accade.
Crediamo che ogni insegnante debba rendersi disponibile ad accogliere l’incertezza creata dall’evento inatteso, imparando a elaborare e sperimentare situazioni in cui gli inciampi possono diventare risorse, occasioni di ricerca e opportunità di rinnovamento delle pratiche educative.